Non c’è nulla di più piacevole che poter visitare Monopoli e goderne le bellezze all'aria aperta, stando a contatto con la sua splendida natura. Grazie ad itinerari appositamente studiati, la città di Monopoli, il suo bellissimo centro storico e le zone rurali possono essere visitati in lungo e largo a cavallo di una bicicletta, mezzo comodo ed ecologico o a bordo di una Citroën CV2 Charleston originale.
Per scoprire i numerosi tesori che questa terra conserva: riserve naturali, città d’arte, antico borgo e tanto, tanto mare. Monopoli rappresenta, sull'Adriatico, uno dei porti più attivi e popolosi della regione. Il suo caratteristico centro storico di origine alto-medievale, sovrapposto ai resti di un abitato messapico fortificato già nel V secolo a.C., si affaccia sul mare circondato da alte mura.
Un tour dove i veri protagonisti saranno il caldo sole e il limpido mare...
In Puglia, nella prima Guest House affacciata sul mare, a Monopoli!
Architetture religiose
Concattedrale della Madonna della Madia, Chiesa e monastero di San Martino, Chiesa e convento di San Francesco D'Assisi, Chiesa e convento di San Francesco da Paola, Chiesa e convento di San Felice, detta Dei Cappuccini, Chiesa e convento di San Domenico, Chiesa e convento di Santa Teresa o Conservatorio della Casa Santa (sec. XVII), Chiesa e convento di San Giuseppe e Anna, Chiesa e convento di San Leonardo, Chiesa e convento di Sant'Antonio da Padova, Chiesa di San Pietro, Chiesa di Santa Maria Amalfitana, Chiesa di San Salvatore, Chiesa di Santa Maria del Suffragio o Della Natività di Maria, Chiesa e Convento di San Nicola in Pinna
Edifici sacri dell'agro
Chiesa di Sant'Angelo in Francisto o Frangestro, Chiesa di Cristo delle Zolle
Architetture civili e militari
Castello di Santo Stefano, Torre Cintola, Torre San Giorgio e il sistema di fortificazioni costiere, Castello di Carlo V e il sistema di fortificazioni urbane, La caserma spagnola, Torre Civica, Collegio dei Gesuiti (secolo XVII), Palazzo Palmieri (secolo XVIII)
Altri luoghi di interesse
Piazza Vittorio Emanuele, Piazza XX Settembre
Info e prenotazioni: tel +393496600760 - e-mail info@santamaria24.it